Il Commissario Ue al mercato interno Breton risponde a Musk. I manager licenziati avrebbero ingannato e ostacolato l’acquisto da parte del nuovo padrone
Botta e risposta a colpi di tweet il neo proprietario di Twitter, Elon Musk, e il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton. “L’uccellino è liberato”, ha twittato Musk per dare l’annuncio dell’acquisizione. “In Europa l’uccellino volerà secondo le nostre regole dell’Ue”, ha replicano Breton.
Elon Musk ha completato la sua acquisizione di Twitter da 44 miliardi di dollari e ha già iniziato a fare pulizia, licenziando quattro top manager.
Le persone silurate sono il chief executive Parag Agrawal, il chief financial officer Ned Segal, il responsabile degli affari legali e della ‘policy’ Vijaya Gadde e il general counsel Sean Edgett. Agrawal e Segal, che si trovavano all’interno del quartier generale della società, sono stati letteralmente buttati fuori dall’edificio scortati dalla sicurezza.
Elon Musk ha twittato “l’uccello è libero”, in riferimento proprio a Twitter – il cui logo è un uccellino blu -, dopo aver preso il controllo della piattaforma social che ha acquisito per 44 miliardi di dollari.
Si conclude così la saga che ha visto Twitter arrivare in tribunale per obbligare Musk a rispettare i termini dell’accordo di acquisizione a cui aveva cercato di sfuggire.
Musk aveva tempo fino a oggi, venerdì 28 ottobre, per completare la sua acquisizione di Twitter a 44 miliardi di dollari e quindi evitare la battaglia giudiziaria con l’azienda.
La lunga strada per l’accordo
I primi investimenti di Musk in Twitter risalgono a gennaio 2022, quando inizia a fare acquisti regolari di azioni, tanto che a metà marzo aveva accumulato una partecipazione del 5% nell’azienda.
Ad aprile Twitter accetta la proposta di Musk di acquistare il servizio di social media. Tuttavia, Musk inizia presto a seminare dubbi sulle sue intenzioni di portare a termine l’accordo, sostenendo che la società non è riuscita a divulgare adeguatamente il numero di spam e account falsi sul servizio.
Quando Musk dichiara che sta rescindendo l’accordo, Twitter lo cita in giudizio, sostenendo che “si rifiuta di onorare i suoi obblighi nei confronti di Twitter e dei suoi azionisti perché l’accordo che ha firmato non serve più i suoi interessi personali”.
All’inizio di ottobre, Musk cambia idea e dichiara di voler perseguire la sua acquisizione di Twitter al prezzo originale di 54,20 dollari per azione, se il servizio di messaggistica sociale abbandona il contenzioso. Diffidando delle motivazioni di Musk, gli avvocati di Twitter affermano che la “proposta del CEO di Tesla è un invito a ulteriori danni e ritardi”.
Un giudice del Delaware Chancery Court alla fine stabilisce che Musk aveva tempo fino al 28 ottobre per cementare l’accordo su Twitter o andare a processo.
Le rassicurazioni di Musk
Le critiche di Musk nei confronti delle politiche di moderazione di Twitter è stata accolta con sentimenti contrastanti da utenti e dipendenti di Twitter.
Alcuni utenti, in particolare quelli della destra degli Stati Uniti, sostengono che le voci conservatrici siano censurate sulla piattaforma, un’accusa che Twitter nega. L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump rimane bandito dalla piattaforma – una decisione che Musk ha precedentemente definito “sciocca” e che avrebbe annullato.
Ma altri temono che le politiche di moderazione rilassanti consentirebbero la proliferazione dell’incitamento all’odio.
Giovedì, Musk ha scritto un messaggio inteso a rassicurare gli inserzionisti sul fatto che i servizi di messaggistica sociale non si sarebbero trasformati in “un paesaggio infernale libero per tutti, dove tutto può essere detto senza conseguenze!”
“Il motivo per cui ho acquisito Twitter è perché è importante per il futuro della civiltà avere una piazza cittadina digitale comune, dove un’ampia gamma di opinioni può essere discussa in modo sano, senza ricorrere alla violenza”, ha affermato Musk nel messaggio. “Attualmente c’è un grande pericolo che i social media si spezzino in camere d’eco di estrema destra e di estrema sinistra che generano più odio e dividono la nostra società”.
L’ultima performance di Musk è di questa settimana quando è arrivato al quartier generale di Twitter portando un lavandino per poi commentare l’evento su Twitter, dicendo “Entrando nel quartier generale di Twitter, fatevene una ragione!”
Musk ha anche aggiornato la sua descrizione su Twitter in “Chief Twit”.